SAILOR SOFT è lavorato a maglia rasata con righe ottenute tramite un motivo a maglie passate. Questo motivo è semplice e intuitivo: ciò che appare come un motivo a più fili è in realtà realizzato utilizzando un solo colore alla volta, rendendo il progetto più accessibile.
Il design del maglione è essenziale, con la linea delle spalle spostata leggermente in avanti. La lavorazione è senza cuciture, dall’alto verso il basso. Si inizia con il bordo a coste del collo, lavorato in tondo, seguito da ferri accorciati per modellare lo scollo. Si prosegue poi in tondo fino a raggiungere la larghezza totale delle spalle. A questo punto, il lavoro viene diviso in due sezioni, davanti e dietro, che vengono lavorate avanti e indietro separatamente fino al fondo degli scalfi. Le due sezioni si uniscono nuovamente e il corpo viene lavorato in tondo fino all’orlo, dove viene diviso per formare gli spacchi laterali. Ogni lato viene quindi completato lavorando avanti e indietro. Le maglie per le maniche vengono riprese lungo gli scalfi e si lavorano dei ferri accorciati per modellare la parte superiore della manica. Le maniche vengono poi lavorate in tondo fino ai polsini.
Taglie
Taglie: 1 (2) 3 (4) 5
Circonferenza busto: 113 (120) 129 (139) 148 cm
Lunghezza: 64 (65) 66 (67) 68 cm
Lunghezza manica: 44 (44) 43 (42) 41 cm
L’agio positivo (positive ease) varia da persona a persona. Un consiglio che ti posso dare è di misurare alcuni dei tuoi maglioni preferiti per individuare la taglia ideale. Se hai una silhouette curvilinea, ti suggerisco di optare per una vestibilità con meno agio positivo. Io, avendo una silhouette più lineare, preferisco che questo tipo di maglione abbia un aspetto leggermente oversize. Per il mio SAILOR SOFT, ad esempio, ho scelto di avere un agio positivo di 37 cm.
Campione
17 maglie x 28 ferri seguendo il MOTIVO su ferri 5 mm = 10 x 10 cm
Ferri
Ferri circolari: 4.5 mm (40 e 80/120 cm) e 5 mm (40 e 80/120 cm)
Opzionale: Un ferro lineare da 4.5 mm per l’avvio all’italiana.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.